ESCURSIONI IN BARCA E CANOA
- birdwatching, Canarin, Delta del Po, escursioni, escursioni canoa, escursioni in barca, fiume Po
- posted in: Canarin, Territorio
- SHARE:
- Tweet

Dove la terra finisce, inizia il mare!
Ed è proprio da qui che può iniziare la tua indimenticabile escursione in barca o in canoa! Nel silenzio della foce, nel tratto percorso dal maestoso fiume Po prima di gettarsi tra le braccia del mare, si organizzano gite in barca anche personalizzate, fatte su misura per te o per il tuo gruppo di amici.
Contatta il ristorante Canarin e chiedi subito maggiori informazioni. Ti illustreremo gli itinerari più belli e suggestivi da fare su piccole imbarcazioni, motonavi oppure in canoa, in collaborazione con i migliori operatori turistici del luogo.
Tra i tanti: quello che percorre il Po di Maistra e la golena di Ca’ Pisani, il ramo del Po ideale per gli amanti del birdwatching. Qui infatti è possibile osservare molti uccelli tipici come il Martin Pescatore, il Gruccione e tutta la famiglia degli Aironi.
Raggiungibile solo ed esclusivamente in barca e dunque da visitare assolutamente, l’isola simbolo del Delta del Po: Scano Boa. Attraversando golene, lagune e canneti si arriva allo scanno più famoso, una lunga lingua di sabbia che, grazie al suo fascino selvaggio ed incontaminato, ha attirato da sempre molti turisti curiosi e anche professionisti di cinema e televisione.
Qui si possono ammirare, oltre ai tanti uccelli, i “casoni” di canna palustre, ormai gli ultimi tipici rifugi costruiti dai pescatori e cacciatori Bassopolesani.
Da non perdere l’itinerario che conduce alla grande foce principale del Po: un viaggio completo per capire ed ammirare l’attività di questo grande fiume. Ci si arriva prima circumnavigando l’isola della Batteria che presenta la più alta concentrazione di aironi e anatre di tutto il territorio, passando poi per il faro di Punta Maistra, un tempo il punto di osservazione più alto del Delta.
Tra gli orti d’acqua creati dall’uomo per l’allevamento di vongole, puoi anche decidere di visitare la Laguna di Caleri, ricca di biodiversità e dove si possono appunto avvistare Garzette, Beccacce di mare e piante alofile.
E non finisce qui!
Se vuoi arrivare davvero ovunque ed assaporare fino in fondo il Delta del Po, nulla di meglio di una canoa ti farà raggiungere i punti più estremi di questo vasto territorio.
Il “nostro” Delta è davvero un’irresistibile meta ricca di luoghi che hanno attratto oltre che gli appassionati turisti di fotonaturalismo e birdwatching anche il cinema neorealista di registi come Pupi Avati, Carlo Mazzacurati, Rossellini, Visconti e molti altri.
Il Parco del Delta del Po, che ricordiamo essere Riserva Mab Unesco, è dunque un’insieme di ecosistemi ricchi di fascino, colori ed emozioni tutte da assaporare e scoprire.
Che aspetti!