Porto Tolle
- posted in: Canarin, Territorio

Curioso pensare che il Delta del Po, territorio così giovane e ricco di bellezza si sia formato, grazie ai detriti, che il fiume ha trasportato fino alla foce nel corso degli anni. Una terra che emerge dalle acque, dalla tradizione contadina, popolata da persone genuine, che da anni abitano in questi luoghi. Una terra ricca di fascino, le nebbie invernali, la bora primaverile, il caldo estivo, i paesaggi brulli, i centri storici, conferiscono a questo luogo, una bellezza unica. Porto Tolle, che in origine si chiamava San Nicolò di Ariano, cambia il nome il 23 aprile 1867, dopo la delibera del consiglio comunale di San Nicolò. Nobili famiglie venete come i Tiepolo, i Venier, i Farsetti, i Correggio, i Pisani, i Dolfin, i Garzoni e i Soranzo, acquistarono i terreni che emergevano dal mare, costruendo le case padronali, per gestire le varie proprietà e le risaie, per questo a Porto Tolle troviamo località che portano i loro nomi. Oggi Porto Tolle offre numerose insenature, scanni (isole con spiagge incontaminate), lagune. In questo suggestivo paesaggio sorge il Canarin.